INDOOR MORBEGNESE

26 Giugno 2016

Gara riservata alla solo categoria esordienti, dove non conta la prestazione ma la voglia di mettersi in gioco e divertirsi.

Tra corse, salti e lanci questi piccoli atleti iniziano ad avvicinarsi alla pratica dell’atletica.
Appuntamento a sabato 11 marzo 2023 dalle 15.30 presso la palestra provinciale di Sant’Antonio a Morbegno.

Regolamento 8° INDOOR MORBEGNESE

 (manifestazione promozionale FIDAL per categorie esordienti A/B/C)

Programma gare per EM-10

La manifestazione promozionale indoor di atletica leggera “7° INDOOR MORBEGNESE” avrà luogo a Morbegno, il giorno 11 marzo 2023

Il ritrovo è fissato presso la palestra provinciale di Morbegno in piazza Sant’Antonio, alle ore 14,30. L’inizio gare è previsto per le ore 15,30.

Programma gare esordienti 10

Per gli EM-10  è prevista una gara a squadre MASCHILE  e una FEMMINILE. Ogni squadra è composta da tre elementi. Per favorire la partecipazione, saranno accettate anche iscrizioni individuali.

Se vi dovessero essere squadre composte da soli due atleti, per completare il punteggio della squadra verrà conteggiato, per ciascun gioco, un risultato aggiuntivo pari al peggiore tra i risultati dei presenti.

Per favorire la partecipazione di tutti, nel caso in cui una società non riesca a completare la squadra, è prevista la composizione di squadre miste, direttamente il giorno della gara.

Le prove saranno le seguenti: salto in lungo, lancio all’indietro, staffetta 3×1 giro. Nelle gare individuali il punteggio di squadra è dato dalla somma dei risultati dei singoli componenti. Per ogni prova saranno assegnati alla prima squadra un numero di punti pari al numero di squadre iscritte, e alle altre squadre un punteggio a scalare, fino ad assegnare un punto all’ultima squadra classificata. La classifica finale è data dalla somma del punteggio nelle singole prove. 

Salto in lungo sarà effettuato con rincorsa fissa di 7 metri, battuta a 1mt (distanza da 0,50mt a 1,50 mt), e atterraggio su materassino. Sono previsti tre tentativi per ogni atleta. Ai fini della classifica sarà preso in considerazione il miglior risultato per ogni atleta. Sarà assegnato un punteggio progressivo, in base alla distanza raggiunta (incremento di punteggio ogni 30 centimetri).

Lancio all’indietro, vedi scheda allegata.

 

La gara a staffetta sarà effettuata all’esterno del campo da pallacanestro e prevede un giro per ciascun componente della squadra, con partenza e arrivo all’esterno del campo, in prossimità della linea di metà campo. E’ previsto il passaggio del testimone e una zona cambio (non ci sarà squalifica per cambio fuori settore) della lunghezza di 10mt (5mt+5mt).

L’ingresso al campo gara è riservato solo ai concorrenti e organizzatori.

Iscrizioni EM-10

Le società sono pregate di iscrivere le squadre entro le 20.00 di venerdì 10 marzo 2023 inviandole per mail a: info@gscsimorbegno.org. Saranno accettate iscrizioni anche direttamente sul campo di gara, improrogabilmente entro le ore 15.00 del 11 marzo 2023.

Programma gare per EM-5 e EM-8

La competizione per EM-5  e EM-8 si svolgerà a squadre miste (maschile + femminili), composte ciascuna da 4 bambini. Le prove saranno 3: velocità 23mt., salto rana, staffetta 4X1 giro.

Se vi dovessero essere squadre composte da soli tre atleti o meno, per completare il punteggio della squadra verrà conteggiato, per ciascun gioco, un risultato aggiuntivo pari al peggiore tra i risultati dei presenti.

Per favorire la partecipazione di tutti, nel caso in cui una società non riesca a completare la squadra, è prevista la composizione di squadre miste, direttamente il giorno della gara.

Le gare/giochi saranno organizzate in rotazioni, e al termine ci sarà la gara a staffetta. E’ importante che ogni squadra rimanga alla propria postazione fino a quando tutti i componenti delle altre squadre hanno eseguito la prova. Anche per questo, oltreché per guidare i bambini, ogni squadra dovrà essere affidata ad un accompagnatore (allenatore o genitore). 

Le prove, tratte dal manuale IAAF Kids Athletics (modificate), sono: 

  • Gara di velocità 23 mt sarà con partenza in piedi.
  • salto a rana 

Da una linea di partenza i partecipanti eseguono salti “a rana” uno dopo l’altro. Il primo partecipante di una squadra sta in posizione eretta con le punte dei piedi sulla linea di partenza, poi si accovaccia e salta in avanti più lontano possibile, atterrando su entrambi i piedi. L’assistente segna il punto di atterraggio più vicino alla linea di partenza (talloni). Se un partecipante cade indietro, il punto dove appoggia la mano è quello che viene segnato. Il punto di arrivo, a sua volta, diventa la linea di partenza per il secondo saltatore della squadra che esegue da lì il proprio “salto della rana”. Il terzo compagno di squadra salta dal punto di atterraggio del secondo e così via. Quando tutti hanno saltato, viene misurata la lunghezza totale del salto della squadra. L’intera procedura viene ripetuta una seconda volta (secondo tentativo).

 

  • Staffetta

La gara a staffetta sarà effettuata all’esterno del campo da pallacanestro e prevede un giro per ciascun componente della squadra, con partenza e arrivo all’esterno del campo, in prossimità della linea di metà campo. E’ previsto il passaggio del testimone e una zona cambio (non ci sarà squalifica per cambio fuori settore) della lunghezza di 10mt (5mt+5mt).

Per ciascuna specialità, verrà redatta una classifica: alla prima squadra classificata verrà assegnato un punteggio pari al numero delle squadre iscritte, alla seconda un punto in meno, e così via fino all’ultima squadra classificata, che ottiene un punto. La classifica finale (a squadre), sarà redatta dalla somma dei punteggi ottenuti nelle singole specialità. 

Sul campo gara, i bambini di ogni squadra devono essere seguiti da un accompagnatore, che li guiderà nelle rotazioni tra le attività.

L’ingresso al campo gara è riservato solo ai concorrenti, gli organizzatori e un dirigente per società.

Iscrizioni EM-5 e EM-8

Le società sono pregate di iscrivere le squadre entro le 20.00 di venerdì 10 marzo 2023 inviandole per mail a: info@gscsimorbegno.org. Saranno accettate iscrizioni anche direttamente sul campo di gara, improrogabilmente entro le ore 15.00 del 11 marzo 2023.

 

PREMIAZIONI DI GIORNATA:

prime tre squadre  EM-10 MASCHILI ED EM-10 FEMMINILI CON COPPE

tutte le società presenti con premi in natura

premio ricordo a tutti i partecipanti

 

Successione gare:

Ritrovo  ore 14.30 EM-10     su metà palestra EM-5 e EM-8   su metà palestra   
ore 15.30 Salto in lungo     (su metà palestra verticale) Velocità     (su metà palestra verticale)
a seguire Lancio all’indietro  (su metà palestra verticale) Salto Rana (su metà palestra verticale)
a seguire XXXXXXXXXXXXXX staffetta    (su tutta la palestra)
a seguire Staffetta   (su tutta la palestra) XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX