CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE DI CORSA IN MONTAGNA

Malonno ha aperto la stagione tricolore della Fidal mettendo in palio i primi titoli italiani con le staffette giovanili di corsa in montagna. Sabato 1 agosto in terra camuna si è finalmente tornati a respirare aria di mountain running, aria di competizione, aria di libertà.

Al via 120 staffette delle categoria cadetti/e e allievi/e che hanno gareggiato su percorsi predisposti ad hoc per il Campionato italiano organizzato dall’US Malonno: il Minitrail del Minatore con uno sviluppo di 2,49 km e un dislivello di 194 metri per i cadetti, Minitrail delle Corne con 3,85 km da percorrere e un dislivello di 255 metri per gli allievi.

Nelle cadette il titolo va allo Sportclub Merano con Sofia Demetz e Anna Hofer, una spanna sopra tutte. Per noi un 5° posto con Elisa Rovedatti ed Irene Gusmeroli che equivale al medesimo piazzamento tra le società; nella top ten anche l’Atletica Alta Valtellina grazie al 9° posto di Melissa Bertolina e Giada Crupi, mentre la Polisportiva Albosaggia è 16a con Chiara Bulanti e Valentina Tognoni. Nei cadetti si laureano campioni italiani Nicola Morosini e Nicola Zani dell’US Rogno, con il GP Talamona che conquista un ottimo 4° posto grazie ai bravi Giacomo Ciaponi ed Erik Canovi, l’AS Lanzada è 18a e 25a con, rispettivamente, Davide Mazzucchi/Dennis Masa e Nicola Rossi/Lorenzo Pegorari, la Polisportiva Albosaggia chiude 11a (Marcello Scarinzi e Lorenzo Ciriello), 29a e 35a l’Atletica Alta Valtellina con le staffette composte da Matteo Pedranzini/Matteo Gianoli e Pietro Franceschetti/Alessandro Canclini, 38° il GS CSI Morbegno che ha schierato Raoul Fumelli e Alessio Quaini.

Dai risultati delle gare cadetti e cadette usciranno le convocazioni per la rappresentativa della Lombardia che parteciperà a Susa il 22 agosto ai Campionati italiani per regioni e molti atleti valtellinesi potrebbero essere chiamati dopo la buona prova di Malonno.

Nelle allieve le campionesse uscenti non riescono a riconfermarsi e il titolo va all’atletica Valle di Cembra che recupera in secondo frazione e va a vincere con Lia Nardon e Luna Giovanetti. La Polisportiva Albosaggia riesce a piazzare due staffette nella top ten: ottave Gre
ta Ferrari e Giulia Valli, decime Nicole Valli e Letizia Maiolani, ottenendo così il 4° posto a livello di club.

Negli allievi finale a sorpresa con la Podistica Valle Varaita (Simone Giolitti ed Elia Mattio) a portarsi a casa il tricolore, ma alle sue spalle è lotta al fotofinish per la distribuzioneIMG-20200801-WA0009 dei restanti posti sul podio. Il secondo posto va all’Atletica Lecco (Giovanni Artusi e Ionut Puiu) che precede di soli 60 centesimi i terzi: inizialmente il bronzo viene assegnato all’Atletica Valle di Cembra, ma il GP Santi Nuova Olonio (Davide Curioni e Oliviero Curti) fa ricorso ed entrambe le staffette sono t
erze ex aequo, i diavoli rossi Leon Bordoli e Francesco Bongio sono sesti e i compagni di squadra Federico Bongio e Giovanni Speziale 22esimi, la Polisportiva Albosaggia si porta a casa il 12° posto grazie a Tommaso Colombini e Federico Lazzarini; giornata no per il campioncino dellAS Lanzada Matteo Bardea che chiude in coda e condiziona il piazzamento finale (25°) nonostante la buona prestazione del compagno di squadra Luca Vanotti. Nella classifica di società saliamo sul gradino più basso del podio.

CLASSIFICA

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *